Visualizzazione post con etichetta DUMMIES. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DUMMIES. Mostra tutti i post

27 febbraio 2014

Zuppa di piselli for dummies



Sarà la vecchiaia, sarà non so cosa ma comincio ad amare le zuppe&affini

Questa zuppa di "bisi" in effetti non l'avevo mai fatta e nemmeno mangiata altrove.


INGREDIENTI 
per 4 persone:

250gr piselli secchi spezzati 
1 carota piccola
1 cipolla piccola
70gr pancetta affumicata a cubetti 
1 sedano 
1 spicchio di aglio
3 cucchiai olio extra vergine oliva
1lt brodo vegetale

Preparazione


Per preparare la zuppa di piselli spezzati iniziate mettendo a mollo i piselli spezzati in abbondante acqua fredda e lasciateli per almeno 3 ore. 
Tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla e metteteli a soffriggere nell’olio extravergine di oliva in un tegame capiente.  
Fateli rosolare per circa 10 minuti e poi aggiungete la pancetta a cubetti (se preferite potete aggiungere la pancetta in un’unica fetta) e fatela ben rosolare. 
Sciacquate bene i piselli sotto l’acqua corrente fredda e aggiungeteli nel tegame, mescolate per insaporirli e poi coprite i piselli con il brodo vegetale caldo.
Coprite la zuppa e portatela a cottura a fuoco basso (dovrà sobbollire leggermente) fino a che i piselli saranno ben teneri e inizieranno a disfarsi, ci vorranno circa 60 minuti. 
Se decidete di non metterci la pancetta, passate i piselli al passaverdure per ottenre una vellutata.
Servita con crostini saltati in padella con un goccino di olio.

Buon appetito

Bacio
Babs


29 luglio 2013

{ Pesto alla trapanese for dummies }



Santa Estate
Santo Basilico
Santo pomodorino 

Caldo, afa e nessuna voglia di muoversi 

nemmeno di un centimetro.
Poca voglia di cucinare e quella poca indirizzata verso alimenti freschi e già pronti
come natura li ha fatti.
Capita, però, che te ne stai in terrazzo e lo sguardo cade su quella meravigliosa piantina di basilico, cresciuta a dismisura e che ti sta dando un sacco di soddisfazioni.
E' allora che capisci che un minimo di sforzo lo devi fare se vuoi riuscire a farti un pesto tuo, coi contro fiocchi.
E fare questo prelibato sughetto è così semplice e veloce che pure i bambini lo potrebbero fare al posto nostro.
Lo ammetto, chiedo perdono per questo, ma non ho e non uso il mortaio per farlo.
MEA CULPA.
Un tritatutto è la mia arma da taglio.
TRISTEZZA.



INGREDIENTI:


3 pomodori maturi non troppo grandi

1/2 spicchio di aglio
1 manciata di mandorle spellate
olio extra vergine q.b.
un pizzico di sale grosso
percorino o grana padano o parmigiano 40gr
30 foglie di basilico

Lavate i pomodori, il basilico e riponete insieme a tutti gli altri ingredienti nel mixer da cucina, unite l'olio ed avviate la macchina infernale.

STOP

Difficile?

Sento già migliaia di gocce di sudore scendere dalle vostre corrucciate fronti......

Il pesto lo potete conservare anche per 2/3gg se riposto a dovere in un contenitore ermetico e ricoperto con dell'olio.
Ottimo sia per della pasta spadellata al momento o per della pasta fredda.
Corta o lunga che sia non ha importanza.
Lo si può spalmare su del pane toscano per farne una sfiziosa bruschetta.  

Occhio però che l'aglio si farà sentire quindi chiudetevi in casa 
accendete il condizionatore e non uscite per nessun motivo.
Ok??????????

Bacio
Babs


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Pin It button on image hover