Visualizzazione post con etichetta Books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Books. Mostra tutti i post

8 maggio 2013

{ Il maggio dei libri }




{Photos by Barbara Beggio. Don't copy or use without permission.}
 

IL MAGGIO DEI LIBRI

all'interno del sito
un elenco di attività
suddivise per regioni e province
 
 
Siamo abituati - oramai quasi obbligati - a creare mesi, giorni e ricorrenze per ogni singola cosa pur di ricordarcene e per dare peso a ciò in cui crediamo.
Siamo il paese europeo che investe meno in cultura.
Siamo sempre ultimi nelle classifiche di spessore ma non ci attardiamo a scalare le vette delle classifiche più squallide e di rilevanza nulla.
Siamo un popolo che arranca ad usare un congiuntivo, che legge poco, che si crea background culturale su wikipedia, che vive di emulazione di esempi obsoleti.
 
Il minimo che possiamo fare, quando ci viene tolto il diritto alla cultura, è crearcela da soli.
Nel nostro piccolo e con le nostre misere possibilità.
Non farlo crea danno non solo a noi ma anche a chi ci frequenta.
Una vita senza voglia di cultura, senza curiosità, senza lettura è una vita che non ha senso di esistere.
Non siate selettivi, leggete qualsiasi cosa basta che lo fate.
Da un piccolo spunto possono nascere molteplici interessi.

Non ha importanza che siate
 
ROSA
 
GIALLI
 
NERI
 

siate
LIBRI
 
siate storie
siate realtà
siate memoria
siate fantasia.

BUONA LETTURA









20 aprile 2012

Save the parents

Venerdì scorso, ho seguito con molto interesse l'intervista di Daria Bignardi ad Alessandro Baricco alle Invasioni Barbariche.
A prescindere dalla mia sconfinata adorazione per questo autore, ho potuto constatare che Baricco ha anche una gran bel sense of humor.
Sua e di altri autori della Scuola Holden di Torino, l'idea di creare una collana di libri dedicata a
"Storie e altri mezzi di soccorso per genitori sprovveduti che pensavano che crescere un figlio fosse, tutto sommato, una passeggiata".
La collana è edita da Feltrinelli e questi sono, per ora, i titoli in vendita in tutte le librerie italiane.
100 storie per quando è troppo tardi

Feltrinelli Editore


66 mostri, fate, eroi, miti, mode e altre complicazioni
(inevitabili se avete figli under 12)


Non trovate che le copertine siano splendide?



Buona lettura anche ai più grandi!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Pin It button on image hover